Le direttive dell'UE pongono un'enfasi significativa sull'adozione di soluzioni energetiche sostenibili, spingendo verso una maggiore efficienza energetica e l'uso di energie rinnovabili. Questo articolo esplora l'impatto di queste direttive sulle case green e sull'installazione di impianti fotovoltaici.
La direttiva UE del 2023 richiede agli Stati membri di ridurre ulteriormente il consumo energetico, stabilendo un obiettivo collettivo di riduzione dell'11.7% entro il 2030 rispetto alle previsioni di riferimento del 2020. Questo mira a limitare il consumo energetico dell'UE a 992.5 milioni di tonnellate di olio equivalente (Mtoe) per l'energia primaria e 763 Mtoe per l'energia finale.
La Direttiva Green Homes dell'UE, approvata dal Parlamento Europeo, impone agli edifici residenziali, con alcune eccezioni, di raggiungere la classe energetica “E” entro il 2030 e “D” entro il 2033. Per gli edifici non residenziali e pubblici, questi obiettivi devono essere raggiunti entro il 2027 e il 2030 rispettivamente. Inoltre, dal 2028 sarà obbligatorio installare sistemi fotovoltaici in tutti i nuovi edifici, mentre gli edifici ristrutturati avranno tempo fino al 2032 per conformarsi.
Nell'ambito del piano RepowerEU, l'UE mira a installare più di 320 GW di capacità fotovoltaica solare entro il 2025 e quasi 600 GW entro il 2030. Questo rientra nella strategia per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili russi e accelerare la transizione verde in risposta all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Le iniziative includono l'obbligo di installare pannelli solari sui tetti di tutti i nuovi edifici pubblici e commerciali con una superficie utile maggiore di 250 m² entro il 2026 e su tutti gli edifici residenziali nuovi entro il 2029.
Le direttive dell'UE sottolineano l'importanza degli impianti fotovoltaici sia con che senza accumulo nelle case green. Per coloro che cercano maggiore autonomia energetica, gli impianti con accumulo sono la scelta migliore. Al contrario, gli impianti senza accumulo sono più accessibili per chi desidera beneficiare dell'energia solare senza un grande investimento iniziale. In entrambi i casi, è fondamentale valutare le esigenze specifiche per scegliere la soluzione più adatta.
Non lasciare che l'opportunità di passare all'energia solare ti sfugga! Contattaci oggi stesso e scopri come i nostri esperti possono aiutarti a scegliere e installare l'impianto fotovoltaico più adatto alle tue esigenze. Contribuisci al futuro verde dell'Europa e inizia a risparmiare sulla tua bolletta energetica. Chiamaci a +393473261350, o contattaci tramite il nostro form.